Marocco-Italia: un incontro per parlare di formazione professionale e impresa

L'ENGIM Internazionale, con il supporto dell'ENGIM Artigianelli, ha accolto presso la struttura di Corso Palestro la delegazione marocchina di attori pubblici e privati, presenti a Torino e Milano per 5 giorni di visita di scambio nell'ambito del progetto Salemm.
Durante l'incontro si è parlato di formazione professionale in Italia e della capacità in Italia, in Marocco e in alcuni dei Paesi in cui opera l'ENGIM di dare impulso all'imprenditoria dei giovani.
Alcuni allievi e alcune allieve di origine marocchina dell'ENGIM Artigianelli hanno interagito con gli ospiti marocchini, raccontando le loro storie e dando dettagli sulla loro esperienza in un istituto di formazione professionale in Italia.
Questa visita si inserisce nello specifico nell'attività di scambi internazionali prevista nel progetto Salemm che comprende anche la visita di Tunisini in Italia (già avvenuta a dicembre 2014) e la visita dei partner italiani in Marocco e Tunisia, che avverrà ad aprile.
I partecipanti all'incontro sono stati coinvolti in Salemm perché lavorano in associazioni o enti pubblici su 4 filiere previste dal progetto: sostegno psico-sociale, formazione e inserimento professionale, animazione sociale e sostegno scolastico.