Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Kent: 8.175800, -13.156013
Freetown: 8.484444, -13.234444
Lunsar: 8.683333, -12.533333
Port Loko: 8.766667, -12.787500
ENGIM nel Paese
ENGIM può vantare una presenza pluriennale in Sierra Leone, a fianco dei Padri Giuseppini. Questo ci ha permesso di acquisire una vasta conoscenza ed esperienza nell'ambito dei bisogni primari della popolazione locale, sopratutto per quanto riguarda la sanità e l'istruzione.
L'ENGIM opera in Sierra Leone nella capitale Freetown e nella cittadina di Lunsar, distante circa 123 km, attraverso il sostegno dei progetti delle missioni giuseppine in loco.
Le attività dei giuseppini si concentrano soprattutto sulla gestione di centri diurni per ragazzi, Case famiglia, Istituti Scolastici e Centri di Formazione Professionale.
Settori di intervento e attività sul territorio
Educazione e Formazione: Nel distretto di Port Loko sono state costruite quattro scuole elementari in alcuni villaggi rurali e altre cinque sono state ristrutturate; E’ stato istituito un corso di alfabetizzazione e apprendimento pratico di un mestiere a favore di giovani ex combattenti e adulti illetterati, che mira a fornire competenze pratiche per permettere un inserimento reale in campo lavorativo, che altrimenti risulterebbe impossibile;
Agricoltura: L’“Istituto di Formazione Professionale” si occupa di specializzare giovani lavoratori nell’ottica di migliorare l’agricoltura e l’artigianato della Sierra Leone, avviando micro-progetti in alcune province attigue a Lunsar, per la promozione del sistema delle cooperative.
Acqua: Nel distretto di Port Loko e a Newton, in diversi villaggi, sono stati costruiti 10 pozzi e riabilitati altri 10, coinvolgendo nei lavori gli ex allievi dell’Istituto Professionale di Lunsar, con la supervisione di un tecnico idraulico locale.
Migrazioni, lavoro e diritti
Un portale multimediale organizzato in ambienti interattivi, navigabili come video a 360°, che affronta il racconto delle migrazioni da diverse prospettive di analisi.