Albania Progetti realizzati e in corso
Nome progetto | ...... |
Realizzato come | ..... |
Ruolo | ..... |
Partner | ...... |
Ente Finanziatore | ....... |
Budget complessivo | ....... |
Contributo concesso | .......... |
Inizio Attività | .......... |
Durata | .......... |
Stato attuale | ............... |
Descrizione sintetica | |
Link specifici | .............. |
Foto dei progetti | ........... |
Installatore e manutentore di pannelli solari ad uso civileQuesto avviene per mezzo della realizzazione di azioni formative finalizzate all’inserimento lavorativo mirato dei cittadini extracomunitari nei settori produttivi italiani che operano all’interno dello Stato italiano, o nei settori produttivi italiani che operano all’interno del Paese d’origine.
Nome progetto | Installatore e manutentore di pannelli solari ad uso civile |
Realizzato come | Engim Piemonte |
Ruolo | Capofila |
Partner | |
Ente Finanziatore | Regione Piemonte |
Budget complessivo | 32.400 Euro |
Contributo concesso | 32.400 Euro |
Inizio Attività | Gennaio 2008 |
Durata | 240 ore |
Stato attuale | Chiuso |
Descrizione sintetica | |
Link specifici | |
Foto dei progetti | Profilo Flickr |
Risorse del diversoSi tratta di un progetto educativo messo in atto al fine di favorire l’incontro tra bambini udenti e non dell’Istituto di Tirana. Per permettere tale contatto è stato organizzato un laboratorio teatrale integrato. Lo spettacolo messo in scena grazie al progetto ha permesso la sensibilizzazione anche di numerosi alunni italiani, grazie ad una tappa a Torino.
Nome progetto | "Le risorse del diverso" - Progetto Albania |
Realizzato come | ENGIM Piemonte |
Ruolo | Capofila (con MAGIS) |
Partner | Labour Mundi |
Ente Finanziatore | MAGIS Ministero degli Affari Esteri |
Budget complessivo | 400.150,00 Euro |
Contributo concesso | 12.844,00 Euro |
Inizio Attività | Aprile 2006 |
Durata | |
Stato attuale | Chiuso |
Descrizione sintetica | Si tratta di un progetto educativo messo in atto al fine di favorire l’incontro tra bambini udenti e non dell’Istituto di Tirana. Per permettere tale contatto è stato organizzato un laboratorio teatrale integrato. Lo spettacolo messo in scena grazie al progetto ha permesso la sensibilizzazione anche di numerosi alunni italiani, grazie ad una tappa a Torino. |
Link specifici | |
Foto dei progetti | Profilo Flickr |
Approfondimenti
Contenuto in evidenza

Migrazioni, lavoro e diritti
Un portale multimediale organizzato in ambienti interattivi, navigabili come video a 360°, che affronta il racconto delle migrazioni da diverse prospettive di analisi.
Un portale multimediale organizzato in ambienti interattivi, navigabili come video a 360°, che affronta il racconto delle migrazioni da diverse prospettive di analisi.
Progetto SEMI
SEMI. Storie, Educazione, Migrazioni e Impegno promuove narrazioni innovative sul tema delle migrazioni e del diritto alla mobilità.
Amici della Guinea Bissau
Notizie per settori/paese
Ricerca per mese
Seguici anche su…
Copyright © 2023 Engim Internazionale · Powered by WordPress
Lightword Theme translated by Der Tee Blog and Businessangels
Lightword Theme translated by Der Tee Blog and Businessangels
ENGIM Piemonte - Settore InternazionaleCorso Palestro,14 - 10122 Torino - Mail ong.piemonte@engim.it
Torna in cima ↑