Progetto Bubaque
FORMIAMO CHEF IN GUINEA BISSAU
Contesto: La Guinea Bissau è uno degli stati più piccoli dell'Africa, situato nella zona occidentale del continente. Una delle particolarità geografiche del paese è la presenza di 88 isole sparse nell'oceano antistante Bissau, la capitale, e che formano l'Arcipelago delle Bijagòs. In questo paradiso naturale e riserva della biosfera Unesco, si sposano bellezze naturali e culture tradizionali con un grande potenziale turistico. Il settore del turismo è stato infatti individuato come il fulcro essenziale da cui partire per promuovere lo sviluppo dell'intero paese. Tuttavia, l'assenza di una formazione professionale adeguata, la mancata conoscenza di tecniche di gestione d'impresa e la continua migrazione dei giovani via dalle isole ne limita fortemente lo sviluppo. Le poche opportunità d'impiego nel turismo sono appannaggio dei lavoratori provenienti da altri paesi, come il Senegal, dove esiste una tradizione alberghiera consolidata.
Obiettivo: L'iniziativa vuole estendere le potenzialità e favorire l'espansione del settore turistico-alberghiero della Guinea Bissau coinvolgendo i giovani del luogo perchè siano loro promotori del proprio sviluppo. L'iniziativa permetterà la creazione di nuove opportunità di lavoro e la crescita di una società più equa e stabile.
Come:
- La realizzazione di un centro di fromazione professionale;
- La formazione degli insegnanti locali;
- L'avviamento dei corsi di ristorazione e partnership con strutture alberghiere italiane e locali.
Il progetto:
641.835 Euro di cui
- 481.121 Euro Finanziamento dell'Unione Europea;
- 117.424 Euro Finanziamento di Manitese;
- 38.100 Euro Finanziamento ENGIM Piemonte;
- 5.189 Euro Università Cà Foscari di Venezia.
SOSTIENICI
C/C Bancario intestato a ENGIM PIEMONTE
BANCA UNICREDIT . AGENZIA TORINO STATUTO - P.ZA STATUTO 9
IBAN: IT 90 R 02008 01104 000040943274
Approfondimenti
Contenuto in evidenza

Un portale multimediale organizzato in ambienti interattivi, navigabili come video a 360°, che affronta il racconto delle migrazioni da diverse prospettive di analisi.
Progetto SEMI
Amici della Guinea Bissau
Notizie per settori/paese
Ricerca per mese
Seguici anche su…
Lightword Theme translated by Der Tee Blog and Businessangels