Engim Internazionale
  • Mali - Guinea Bissau: Lavoro, Informazione, Migrazione
  • Volontari ENGIM Kenya e Messico
  • Bo fia, bo pudi!, foto A. Silvetti

News

20Mag/15Off

Quando una tesi all’estero può cambiarti la vita!

SAMSUNG DIGITAL CAMERA

Partire per fare ricerca: questo è il motivo più evidente per cui moltissimi giovani universitari o neo-laureati lasciano l'Italia e trascorrono diversi mesi in Paesi in Via di Sviluppo. L'Uni.Coo, però, non è solo questo. In occasione della partenza di un nuovo gruppo di giovani selezionati per il programma dell'Università di Torino, i ragazzi partiti con ENGIM negli anni passati raccontano, in un articolo pubblicato su Torino Cronaca Qui, che cosa ha significato questa esperienza nella vita di ciascuno di loro. Per maggiori informazioni segui i nostri volontari sul loro blog!

L'articolo si inserisce nella rubrica dedicata alle ONG del Consorzio delle ONG Piemontesi - COP, progetto "DevReporter" .

13Mag/15Off

Alla scoperta della Guinea Bissau

BissauMarzo_1

Vuoi sapere qualcosa in più su storia, economia e politica della Guinea Bissau? Matteo Ghiglione,  referente progetti ENGIM per la Guinea Bissau, parla di tutto ciò nell'intervista radiofonica realizzata all'interno della trasmissione "Sul Pezzo con l'Autore" (Radio Nichelino) a cura di Marina Ferrero.

Di seguito la registrazione della trasmissione.

12Mag/15Off

Rimandato l’evento “In festa con l’ENGIM Internazionale!”

Logo engim 2

L'evento "In festa con l'ENGIM Internazionale! 10 anni di cooperazione e intercultura in Piemonte", previsto il prossimo 13 giugno, è stato rimandato a causa di problemi logistici. Comunicheremo al più presto la nuova data dell'evento.

Inserito in: news Disabilita commenti
6Mag/15Off

Con ENGIM a Buongiorno Regione si parla di sicurezza alimentare

Kassaro cartello

ENGIM Internazionale Piemonte è stato ospite della trasmissione di informazione di RAI3 Buongiorno Regione Piemonte. Intervistata da Milena Boccadoro Valentina Topputo, a pochi giorni dall'avvio dell'Expo, ha parlato di sicurezza alimentare, agricoltura familiare e Mali.

L'intervista è visibile sul sito di Buongiorno Regione al minuto 23'16''.

Il servizio si inserisce nella rubrica dedicata alle ONG del Consorzio delle ONG Piemontesi - COP grazie al progetto "DevReporter".

23Apr/15Off

Appello congiunto al Governo italiano e all’Unione Europea per fermare la strage nel Mediterraneo

migranti7

La società civile si unisce per la tutela dei diritti dei migranti coinvolti in una vera e propria catastrofe umanitaria: Oxfam Italia, Concord Italia, Save the Children, AOI, Arci, Focsiv, Cospe, Cocis, Link2007, Amref, CIPSI hanno firmato un appello rivolto al Governo Italiano e all'Unione Europea per avanzare una serie di richieste alle Istituzioni Europee e agli Stati Membri a fronte di una situazione divenuta intollerabile. Tra le richieste, la creazione di una “Mare Nostrum” europea, la sospensione del Regolamento di Dublino e il reinsediamento dei migranti beneficiari di protezione internazionale. Leggi il testo dell'appello.
L'appello è stato pubblicato anche sull' Huffington Post .

Inserito in: news Disabilita commenti