News
“ENGIM porta la cooperazione in ogni angolo del mondo”: un articolo su di noi!
E' uscito venerdì 21 marzo 2014 su Torino Cronaca Qui un articolo su di noi: "ENGIM porta la cooperazione in ogni angolo del mondo".
L'articolo è stato pubblicato all'interno della rubrica dedicata alle ONG del COP: grazie alle attività del progetto Communiquer en réseau pour le Développement sono partite infatti nel mese di febbraio 2014 una serie di rubriche su alcuni media piemontesi che hanno deciso di dedicare degli spazi in modo regolare alle attività di cooperazione internazionale e di educazione alla cittadinanza mondiale delle associazioni del Consorzio Ong Piemontesi.
Il progetto Comunicare in Rete per lo Sviluppo è un’iniziativa triennale sostenuta dall’Unione Europea con l’obiettivo di implementare e migliorare la comunicazione sui temi dello sviluppo e della cooperazione internazionale. Capofila è la Federazione delle Ong Catalane (www.fcongd.org) in partenariato con il COP - Consorzio delle Ong Piemontesi (www.ongpiemonte.it) e RESACOOP - Réseau Rhône-Alpes d’appui à la coopération internazionale (www.resacoop.org). Partner associati in Italia sono l’Associazione Stampa Subalpina, l’Università degli Studi di Torino, la Regione Piemonte (Settore Affari Internazionali) e il CoCoPa, Coordinamento Comuni per la Pace della Provincia di Torino.
L'ENGIM collabora alla realizzazione delle attività del progetto in quanto membro del COP.
Devreporter Network è il sito internazionale del progetto, sui cui è possibile seguire e partecipare al dibattito in atto nelle tre regioni europee coinvolte nel progetto (Catalogna, Rhône-Alpes e Piemonte).
La sua versione italiana è Devreporter Network Piemonte: qui si possono trovare tutti gli articoli e i servizi che sono usciti finora sui media piemontesi all'interno dell'iniziativa.
22 marzo – Giornata Mondiale dell’Acqua
E' "Acqua e Energia" il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2014.
L'ENGIM porta avanti da molti anni progetti volti al miglioramento dell'accesso all'acqua, in particolare in Mali.
Grazie al ciclo di progetti A corto d'acqua e Acqua Solare, l'ENGIM, in collaborazione con il Comune di Nichelino e con il cofinanziamento della Regione Piemonte, ha realizzato numerosi pozzi nei Comuni di Pel Maoudé e Ségué (Regione di Mopti), rendendo disponibile a migliaia di persone questa fondamentale risorsa. In alcuni casi, sono state installate pompe solari per l'adduzione dell'acqua.
Il lavoro di ENGIM sul tema dell'Acqua non avviene solo nei paesi terzi, ma anche in Italia: attraverso percorsi di Educazione alla Cittadinanza Mondiale lavoriamo con i ragazzi delle nostre scuole sul tema del risparmio idrico e energetico per promuovere un uso corretto delle risorse e uno sviluppo globale sostenibile.
In partenza i volontari ENGIM del Servizio Civile
Sono in partenza i giovani volontari ENGIM selezionati per il Servizio Civile Nazionale all'Estero.
Oltre trenta i ragazzi in partenza che per un anno ci aiuteranno a portare avanti i progetti di sviluppo in Argentina, Albania, Colombia, Ecuador, Messico e Sierra Leone.
In particolare, la sede di Torino seguirà i quattro volontari "messicani": Viviana e Giuseppina, dirette ad Aguascalientes, e Giorgio e Martina, che andranno a Hermosillo.
Seguiteli anche voi attraverso il blog dei volontari ENGIM e sulla nostra pagina FB.
Buon viaggio a tutti!!
La campagna “Resto per solidarietà” continua fino al 15 marzo!!
La campagna "Resto per solidarietà" nei punti vendita M**Bun continua fino al 15 marzo!
Avete ancora qualche giorno per sostenere la formazione di giovani chef della Guinea Bissau! Donate il resto alla cassa e sosterrete percorsi di studio nel settore alberghiero e l'acquisto di attrezzature specifiche per i laboratori contribuendo così alla costruzione di un futuro concreto per i ragazzi e alla valorizzazione della bellissima isola di Bubaque.
Venite a trovarci numerosi, il vostro resto avrà più gusto!
Seguiteci anche su Facebook (Engim Internazionale Piemonte) e Twitter (#restopersolidarietà).
Continua anche il contest fotografico! Inviateci su Facebook le vostre foto con le bandierine della Guinea Bissau che riceverete alla cassa: la foto che riceverà più Like vincerà un gustosissimo menù gratis da M**Bun!! Che aspettate a partecipare?
La campagna “Resto per solidarietà” continua…
Cari amici,
siamo ormai arrivati alla seconda settimana di campagna nei punti vendita M**Bun. La risposta è positiva e le bandierine sulle bacheche aumentano giorno dopo giorno. Ricordiamo a tutti voi che potrete donare ancora fino al 28 marzo. Perchè mangiare ha un altro sapore dopo aver fatto un bel gesto di solidarietà.
Una novità...divertente!
Non poteva mancare un contest fotografico per accompagnare i giorni di campagna. Come partecipare? Inviateci su Facebook le vostre foto con le bandirine, per farci sapere che avete donato. Quella che riceverà più Like vincerà un gustosissimo menù gratis da M**Bun!! Che aspettate a partecipare?