News
Tre premi per il reportage Guinendadi

E' con grande soddisfazione che annunciamo che il reportage "Guinendadi. Storie di rivoluzione e sviluppo in Guinea Bissau", realizzato dai giornalisti Serena Carta, Carolina Lucchesini, Fabio Lepore e Sara Perro con l'ENGIM Internazionale Piemonte, ha vinto il primo premio come Migliore Reportage realizzato in Piemonte , il secondo premio come Migliore Reportage realizzato a Livello Internazionale (Italia, Francia e Spagna) e il primo premio come Migliore Reportage scelto dal Pubblico Internazionale tra i 18 reportage finanziati dal Bando DevReporter Grant. Le premiazioni si sono svolte all'interno del Forum finale del progetto DevReporter a Barcellona (4-5 febbraio 2016). Guarda il video delle premiazioni.
Bo fia bo pudi: finanziate le prime 11 imprese

Sono 11 gli imprenditori che hanno ricevuto i fondi per avviare le loro imprese a Bissau. La presentazione di un buon business plan, frutto di una formazione accurata, investimenti diretti degli "incubati" e tanto impegno e voglia di fare: questi sono gli ingredienti che hanno portato i giovani imprenditori a essere selezionati per avviare le nuove imprese. Ora inizia la seconda fase, in cui potranno finalmente partire con le loro attività, supportati dall'incubatore ENGIM, che, grazie al progetto Bo fia bo pudi, finanziato dall'Unione Europea, offrirà loro l'assistenza di tecnici locali per consulenze specifiche, in grado di garantire sostenibilità alle start up. Continua a leggere.
DevReporter Grant: la menzione del pubblico è per Guinendadi!

Vincitore del premio del pubblico!
Il reportage "Guinendadi. Storie di rivoluzione e sviluppo", con 931 voti, è stato il reportage più votato dal pubblico, non solo tra i sei reportage piemontesi, ma tra tutti i diciotto reportage partecipanti nelle tre regioni del progetto (Piemonte, Rhone-Alpes, Catalogna). I risultati sono disponibili sul sito DevReporter.
Grazie a tutti!
Vota il reportage Guinendadi!

E' aperta la competizione! Il reportage Guinendadi - Storia di rivoluzione e sviluppo in Guinea Bissau, tra i vincitori del DevReporter Grant, concorre per ottenere la menzione speciale “voto dal pubblico”. Seguirà una votazione generale in cui Guinendadi concorrerà con gli altri reportage per essere tradotto in diverse lingue e diffuso in tutto il mondo! E' possibile votare da questa piattaforma: è sufficiente selezionare - una sola volta - le cinque stelline e cliccare “invia”. Bastano pochi secondi per farlo!
Disponibile l’Agenda 2016 di ENGIM – Amici della Guinea Bissau!

Anche quest’anno ENGIM - Amici della Guinea Bissau propone un regalo solidale di Natale a favore di bambini e ragazzi della Guinea Bissau. Grazie ai contributi ricevuti lo scorso Natale, siamo riusciti ad ultimare il centro Jerico, che oggi offre ai bambini del quartiere istruzione ed assistenza sanitaria.
Questo Natale grazie ad un’offerta minima di € 10,00 potrai ricevere la nostra “Agenda solidale 2016” e ci aiuterai a sostenere l'apertura di una casa di accoglienza per minori che permetterà di dare loro ospitalità, assistenza e formazione professionale! Per informazioni sull'acquisto, potete scrivere qui.