News
Nuove finestre sul mondo: cooperazione, migranti e rifugiati

E' iniziata la pausa estiva per gli interventi nelle classi delle scuole piemontesi realizzati grazie al progetto "Nuove finestre sul mondo", un progetto di educazione alla cittadinanza mondiale, avviato da ENGIM Ong e finanziato dal Ministero Affari Esteri, per la sensibilizzazione di giovani e studenti sulle tematiche legate alla cooperazione allo sviluppo e alla condizione dei migranti e rifugiati , attraverso percorsi didattici volti a una corretta informazione e al superamento di pregiudizi e discriminazioni.
I laboratori, realizzati in circa 200 scuole italiane in 18 regioni diverse, prevedono attività e percorsi di riflessione che favoriscono il dialogo interculturale e la convivenza solidale tra cittadini del mondo.
Esplora il ricco materiale prodotto dai ragazzi in questi mesi di lavoro!
Prima Fiera di orientamento al lavoro e all’occupazione a Bissau

Lo scorso 20 e 21 Marzo 2015 l’ENGIM e il CIFAP S. Jose di Bissau hanno partecipato alla prima fiera di Orientamento al lavoro e all'occupazione (Primeira Feira de Orientação ao Emprego e Profissõe ) promossa dalla ONG ESSOR e ANADEC insieme con il Ministero della Funzione Pubblica ed in particolare la “Direcção Geral do Trabalho, Emprego e Formação Profissional”.
Obiettivo della fiera, informare e sensibilizzare i giovani sulla formazione professionale e sull'imprenditorialità, promuovendo e favorendo il dialogo e la comunicazione tra giovani e i centri professionali di Bissau, le imprese e le organizzazioni che appoggiano l’inserimento professionale.
Quando una tesi all’estero può cambiarti la vita!

Partire per fare ricerca: questo è il motivo più evidente per cui moltissimi giovani universitari o neo-laureati lasciano l'Italia e trascorrono diversi mesi in Paesi in Via di Sviluppo. L'Uni.Coo, però, non è solo questo. In occasione della partenza di un nuovo gruppo di giovani selezionati per il programma dell'Università di Torino, i ragazzi partiti con ENGIM negli anni passati raccontano, in un articolo pubblicato su Torino Cronaca Qui, che cosa ha significato questa esperienza nella vita di ciascuno di loro. Per maggiori informazioni segui i nostri volontari sul loro blog!
L'articolo si inserisce nella rubrica dedicata alle ONG del Consorzio delle ONG Piemontesi - COP, progetto "DevReporter" .
Alla scoperta della Guinea Bissau

Vuoi sapere qualcosa in più su storia, economia e politica della Guinea Bissau? Matteo Ghiglione, referente progetti ENGIM per la Guinea Bissau, parla di tutto ciò nell'intervista radiofonica realizzata all'interno della trasmissione "Sul Pezzo con l'Autore" (Radio Nichelino) a cura di Marina Ferrero.
Di seguito la registrazione della trasmissione.
Rimandato l’evento “In festa con l’ENGIM Internazionale!”

L'evento "In festa con l'ENGIM Internazionale! 10 anni di cooperazione e intercultura in Piemonte", previsto il prossimo 13 giugno, è stato rimandato a causa di problemi logistici. Comunicheremo al più presto la nuova data dell'evento.