News
Vota il reportage Guinendadi!

E' aperta la competizione! Il reportage Guinendadi - Storia di rivoluzione e sviluppo in Guinea Bissau, tra i vincitori del DevReporter Grant, concorre per ottenere la menzione speciale “voto dal pubblico”. Seguirà una votazione generale in cui Guinendadi concorrerà con gli altri reportage per essere tradotto in diverse lingue e diffuso in tutto il mondo! E' possibile votare da questa piattaforma: è sufficiente selezionare - una sola volta - le cinque stelline e cliccare “invia”. Bastano pochi secondi per farlo!
Disponibile l’Agenda 2016 di ENGIM – Amici della Guinea Bissau!

Anche quest’anno ENGIM - Amici della Guinea Bissau propone un regalo solidale di Natale a favore di bambini e ragazzi della Guinea Bissau. Grazie ai contributi ricevuti lo scorso Natale, siamo riusciti ad ultimare il centro Jerico, che oggi offre ai bambini del quartiere istruzione ed assistenza sanitaria.
Questo Natale grazie ad un’offerta minima di € 10,00 potrai ricevere la nostra “Agenda solidale 2016” e ci aiuterai a sostenere l'apertura di una casa di accoglienza per minori che permetterà di dare loro ospitalità, assistenza e formazione professionale! Per informazioni sull'acquisto, potete scrivere qui.
Convegno “2015, l’anno della svolta per il diritto d’asilo?” – il 26.11.2015, Campus Einaudi (Torino)

Il 26 novembre si terrà il convegno "2015, l'anno della svolta per il diritto d'asilo?", organizzato dal Coordinamento Non Solo Asilo, di cui Engim Piemonte è socio.
Per conoscere e discutere le novità introdotte dalle due direttive “accoglienza e procedure” entrate in vigore dal 30 settembre 2015.
Per ragionare insieme su “esperienze dal basso” e di pratiche già esistenti per l’inserimento sociale e lavorativo delle persone dopo la fase di prima accoglienza.
26 novembre 2015, ore 14.30 - Palazzina Einaudi, Università di Torino, Lungo Dora Siena 68A Torino
Forum finale progetto europeo REDDSO – 25/26 novembre Torino con Engim Internazionale

Il 25 e 26 novembre si svolgerà a Torino il Forum finale del progetto REDDSO – Régions pour l’éducation au développement durable et solidaire - DCI-NSAED/2012/287-834, cofinanziato dall'Unione Europea e seguito da Engim Internazionale, nell'ambito del Consorzio Ong Piemontesi.
Scopri il programma e iscriviti QUI!
Sito internet del progetto
Evento Facebook
Messico e Día de Muertos: l’esperienza dei volontari ENGIM

Sentieri di fiori profumati, tra i quali è sovrano il cempasuchil (Tegetes erecta), attraggono l'anima del defunto e nei pochi spazi rimasti liberi si ergono fiere le Calaveras commestibili a ricordare che la morte arriverà per tutti, ma anche che questa può essere sia dolce che amara.
Questo è uno stralcio del testo scritto dai nostri volontari in Servizio Civile in Messico Anna Tornaghi, Nicoletta Todesco e Marco Dalla Stella, che ci propongono la descrizione di un'esperienza molto particolare e intensa: la celebrazione del Día de Muertos. Leggi tutto il racconto e visita la gallery!