News
ENGIM su La Cooperazione Italiana Informa

Nel numero di dicembre 2015 di "La Cooperazione Italiana Informa" si parla dell'emergenza in Mali e dei prossimi fondi che la Cooperazione Italiana destinerà all'emergenza nel Paese. Anche l'ENGIM è tra le ONG citate tra i suoi interlocutori per la pianificazione delle operazioni di emergenza nel Nord del Mali (pag. 6).
Scarica il numero di "La Cooperazione Italiana Informa "
Campagna Nazionale per il Diritto al Cibo. Primo seminario piemontese, Torino – 14 maggio 2014

Cibo per tutti: Seminario di lancio della campagna in Piemonte
Torino, 14 maggio 2014, c/o Facoltà Teologica via XX Settembre 83, Sala Artistica ore 17-19
Avrà luogo il 14 maggio 2014 a Torino, presso la Facoltà Teologica, il primo seminario piemontese della campagna nazionale “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, versione italiana dell’omonima “One Human Family. Food for All” promossa a livello mondiale da Caritas Internationalis. Read more...
Diritto al Cibo: dalla mobilitazione internazionale alla campagna italiana
Cibo giusto per tutti, finanza al servizio dell’uomo, relazioni di pace.
Sono i tre filoni tematici in cui si articola la campagna nazionale dal titolo “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro” elaborata dagli organismi, dalle associazioni e dai movimenti cattolici italiani per sensibilizzare e formare i giovani e l’opinione pubblica al diritto al cibo. Il cibo, come l’acqua e l’aria, è un bene essenziale per la vita, un diritto per tutti e per ciascuno.
La campagna è la versione italiana dell’omonima mobilitazione “One Human Family. Food for All” lanciata a livello internazionale dal Papa e da Caritas Internationalis il 10 dicembre 2013.
L'ENGIM ha aderito alla campagna, che ha tra i promotori la Focsiv.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa visita il sito internet .
Al via i corsi per insegnanti Sviluppo Sostenibile e Solidarietà Internazionale – Iscrizioni aperte ancora per pochi giorni
E' in partenza una nuova interessante opportunità formativa sui temi dello sviluppo sostenibile e della solidarietà internazionale per insegnanti delle scuole nelle Province di Asti, Cuneo, Novara e Vercelli - curata da ENGIM Internazionale in collaborazione con il Consorzio delle Ong Piemontesi (COP).
Si tratta di un’attività del progetto europeo "REDDSO - Région pour l'Education au Développement Durable et Solidaire", promosso in Italia dalla Regione Piemonte e dal COP, in collaborazione con la Regione Rhone-Alpes (Francia), Catalana (Spagna) e Maloposka (Polonia).
Tra momenti teorici e laboratori pratici di approfondimento, i partecipanti saranno guidati in un percorso che stimolerà le loro capacità di progettazione di attività didattiche sui temi individuati secondo una prospettiva di relazione tra la dimensione locale e la dimensione globale anche in vista delle opportunità riservate alle scuole e agli insegnanti per l’anno scolastico 2014-2015 previste dal progetto REDDSO.