News
Evento finale Progetto Finestre sul Mondo – Palermo, 29/04/16
Il 29 aprile scorso a Palermo si è tenuto l'evento finale del progetto "Finestre sul mondo: cooperazione allo sviluppo e migrazioni", promosso da Engim Ong, finanziato dal Ministero Affari Esteri e realizzato in collaborazione con molte ong italiane (COPE, APA, Tulime, MOCI, Cesvitem, Acsim, Unisco, Amici senza confini, CIR, Celim, CIC, CSV Benevento, CISS)
Un emozione poter condividere con i ragazzi e le istituzioni presenti i risultati di più di un anno di laboratori, incontri, approfondimenti sul tema delle migrazioni e del diritto all'asilo, lavorando per decostruire stereotipi, pregiudizi e scarsa informazione sui fenomeni migratori, con l'obiettivo di favorire una reale cultura dell'accoglienza.
Durante l'evento è stato presentato il cortometraggio Uno di noi, realizzato dal regista Max Nardari a partire dalla sceneggiatura scritta dai ragazzi del Liceo Finocchiaro Aprile di Palermo: un racconto che ha saputo comunicare al meglio i messaggi di accoglienza e lotta alle discriminazioni, ripresi dagli interventi sul palco dei ragazzi stessi, del Sindaco di Palermo, delle ong e dei rifugiati presenti.
Con la chiusura del progetto, un ringraziamento speciale va ad Hussain Nazari, giovane rifugiato afghano hazara che ha lavorato con noi in Piemonte in tutti i laboratori realizzati nell'ambito del progetto, risorsa preziosa e amata da tutti i ragazzi e adulti che abbiamo incontrato.
EMERGENZA ECUADOR

413 morti, più di 2000 feriti. Ancora tanti, troppi i dispersi. Si continua a scavare sotto le macerie. In molti settori della costa manca l'acqua potabile e l'energia. Servono generi di prima necessità. Serve aiuto. Continuiamo a monitorare la situazione.
Nella testimonianza raccolta da "Avvenire", Padre Sereno Cozza, un missionario dei Giuseppini del Murialdo in Ecuador, racconta: «Le scosse continuano e anche noi dormiamo con le porte quasi aperte per qualsiasi evenienza. La gente non è preparata a affrontare tali emergenze, siamo tutti terrorizzati».
In collaborazione con le associazioni presenti sul territorio e con FOCSIV, ENGIM sta mettendo a punto un piano di aiuti. Contribuisci alla raccolta fondi:
C/C intestato a ENGIM - IBAN: IT78 E056 9603 2170 0000 3166 X92 - Causale: Donazione emergenza Ecuador
Si apre il bando per la seconda edizione di JAM – Tirocini all’estero di 4 mesi

Fino al 10 maggio è possibile inviare la propria candidatura per partecipare alle selezioni del progetto JAM - Job Abroad Mobility, che permetterà a 24 giovani di effettuare un'esperienza di vita, lavoro e apprendimento in diversi paesi dell'Unione Europea, e precisamente in Spagna (Barcellona e Logrogno), Portogallo (Lisbona) e Scozia (Glasgow).
Giornata Mondiale dell’Acqua: ENGIM e Reale Mutua insieme per il Mali

Il tema della Giornata Mondiale dell'Acqua 2016 è Acqua&Lavoro: ENGIM Internazionale e Reale Mutua festeggiano insieme questa ricorrenza impegnandosi nella costruzione di pozzi in Mali, nel cercle di Kita, per attivare la coltivazione della patata da seme e promuovere l'accesso all'acqua, favorire l'occupazione e rafforzare la sicurezza alimentare della popolazione locale.
Dona il tuo 5×1000 per sostenere le attività ENGIM!
DONA IL TUO 5 X 1000
PER SOSTENERE LE ATTIVITA' DELL'ENGIM
CODICE FISCALE ENGIM: 80354630586