News
UNI.COO: approvati due progetti ENGIM

Due i progetti ENGIM di mobilità selezionati per il prossimo Bando UNI.COO: "Microimpresa in Guinea Bissau" e "Mappatura partecipata delle esperienze di giovani e con giovani in ambito artistico e di sviluppo di comunità" in Messico e Ecuador.
Il bando sarà pubblicato a inizio dicembre e potranno candidarsi laureandi/e di II livello o ciclo unico, o neolaureati/e entro 12 mesi dalla data di laurea, per lo svolgimento di tesi di laurea o di ricerca e formazione all'estero da 1 a 6 mesi, con borse mensili di 500 Euro oltre al contributo per viaggio e assicurazione.
Saranno selezionati 3 studenti per ogni progetto, per un totale di 30 Borse disponibili.
“Sono piccolo e mi Rifiuto” – Engim a Barcellona per Atelier internazionale progetto REDDSO

Il 2 e 3 dicembre 2014 si terrà a Barcellona l'Atelier internazionale del progetto “REDDSO – Régions pour l’Education au Développement Durable et Solidaire”, momento di incontro e scambio tra tutte le ong, scuole, enti locali che hanno partecipato e realizzato attività, progetti di educazione ambientale, allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale in questi anni.
Il progetto è la naturale prosecuzione del progetto Des Alpes au Sahel, in cui Engim Inernazionale ha lavorato a partire dal 2010, collaborando con circa dieci scuole piemontesi alla progettazione e sperimentazione di laboratori, per la creazione del sito didattico Londoo Tiloo .
Nell'Atelier verrà presentato il progetto "Sono Piccolo e mi Rifiuto", realizzato da Engim Internazionale e l'Istituto Comprensivo Sidoli di Torino (anno scolastico 2013/14), nell'ambito di REDDSO.
Seminario Nazionale “Scegliere di accogliere” – 14 Novembre Torino

Segnaliamo un'interessante iniziativa che si terrà a Torino il giorno 14 Novembre presso il Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100A, alle ore 14 in aula A1.
Il seminario nazionale Scegliere di Accogliere vuole avviare una riflessione sull’accoglienza dei rifugiati realizzata da famiglie, associazioni e comunità locali.
L’evento è organizzato da Coordinamento Non Solo Asilo, di cui Engim è membro, EuropAsilo, Recosol e Premio Internazionale Marisa Giorgetti e vede la collaborazione di SPRAR.
per maggiori informazioni: http://www.nonsoloasilo.org/nsa/?p=1025
Appuntamento all’Università – 12 Novembre 2014

Nell’ambito del CICLO DI INCONTRI CON IL MONDO DEL LAVORO organizzato dall’Ufficio Job Placement della Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali dell'Università di Torino, l'Engim ed altre ong del Consorzio ONG Piemontesi incontrano studenti e neolaureati per raccontare il lavoro della cooperazione in Italia ed all'estero.
Appuntamento il giorno 12 Novembre dalle 16.00 alle 18.00 presso l'Aula n 2 del Campus Einaudi.
Progetto J.A.M. transnazionalità: opportunità di tirocinio all’estero

ENGIM Internazionale e ENGIM Artigianelli danno il via alla selezione e alla raccolta delle candidature per il progetto "J.A.M" (Job Abroad Mobility): grazie al finanziamento della Regione Piemonte (Bando Transnazionalità) disoccupati con meno di 35 anni avranno la possibilità di svolgere un tirocinio all'estero per accrescere le loro competenze attraverso un'esperienza in un altro contesto lavorativo e linguistico. Partecipate numerosi! E' un'opportunità da prendere al volo! Per saperne di più scarica le F.A.Q. e il volantino.