News
Mondiali in Brasile: Rai News intervista due collaboratori ENGIM presenti nel Paese

"Gli sperperi della Copa sono stati talmente tanto pubblicizzati e descritti nelle loro intime e imbarazzanti dimensioni faraoniche che fanno da miccia al malcontento laddove la coscienza della società distingue cosa è giusto e cosa no, cosa è un diritto e cosa non lo è": sono le parole di Andrea Valterza, collaboratore di ENGIM Internazionale in Brasile, nell'intervista di Roberta Rizzo (Rai News ) per fotografare la realtà brasiliana al di là del Mondiale di calcio in corso. Anche Fabrizio Testi, Volontario Focsiv / ENGIM con il Servizio Volontario Europeo in Brasile, ha risposto all'intervista di Rai News: "La rivolta del 2013 ha smosso delle acque a livello sociale. D’ora in poi sarà difficile tornare indietro".
Leggi tutto l'articolo.
20 giugno – Giornata Mondiale del Rifugiato: due giorni di incontri per parlare di emergenza, accoglienza, autonomia

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), l'Associazione Mosaico, in collaborazione con il Coordinamento Non Solo Asilo , fa il punto sulla situzione su richiedenti asilo e rifugiati politici attraverso messaggi, confronti, dibattiti e convegni. Il tema scelto quest'anno è "Diritto e Pratiche. Emergenza, Accoglienza, Autonomia". Mai forse come quest’anno la Giornata cade in un momento critico e drammatico, segnato da terribili conflitti ancora aperti e, di conseguenza, da migliaia di persone in fuga.
Scarica il programma degli eventi del 20 e 21 giugno e il programma dettagliato del 21 giugno.
Un’intervista radio per parlare di ENGIM e del suo impegno in Messico

Cosa vuol dire fare cooperazione allo sviluppo in un Paese come il Messico? Qual è la situazione economica nel Paese? E quella sociale?
La referente progetti ENGIM in Messico, Mara Costanzo, affronta tutti questi temi nell'intervista radiofonica realizzata all'interno della trasmissione "Sul Pezzo con l'Autore" (Radio Nichelino) a cura di Marina Ferrero. Ecco la registrazione della trasmissione.
ENGIM al Cherry Festival di Pecetto, 24-25 maggio 2014

Fiori, Ambiente, Formazione e Solidarietà: il 24 e 25 maggio l'ENGIM Internazionale e l' ENGIM Chieri saranno presenti al Cherry Festival di Pecetto : allestiremo uno stand con le piantine delle nostre serre e organizzeremo laboratori per i bambini! Il ricavato delle due giornate sarà destinato al finanziamento del progetto “Cultura, Turismo e Formação : Bubaque cidade abierta”, per sostenere l'espansione del settore turistico alberghiero in Guinea Bissau. Read more...
Campagna Nazionale per il Diritto al Cibo. Primo seminario piemontese, Torino – 14 maggio 2014

Cibo per tutti: Seminario di lancio della campagna in Piemonte
Torino, 14 maggio 2014, c/o Facoltà Teologica via XX Settembre 83, Sala Artistica ore 17-19
Avrà luogo il 14 maggio 2014 a Torino, presso la Facoltà Teologica, il primo seminario piemontese della campagna nazionale “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, versione italiana dell’omonima “One Human Family. Food for All” promossa a livello mondiale da Caritas Internationalis. Read more...